Care e cari dipendenti dello Stato,
Lunedì 20.10, in un’assemblea molto vivace e partecipata, tante e tanti aderenti all’ErreDiPi, dipendenti cantonali come voi, hanno discusso l’opportunità di iniziare fin da subito a creare una mobilitazione per il valore e la dignità del lavoro, per il rincaro.
Il titolo? “Il pollo è già spennato… ma il lavoro va pagato”.
Abbiamo convenuto insieme che fosse importante fissare fin da subito una data per una giornata d’azione: sarà mercoledì 3 dicembre. Tenetevi pronti e pronte.
Nel frattempo l’ErreDiPi farà quel che fa sempre: informare in modo chiaro e semplice (cosa sia il rincaro e quali conseguenze strutturali abbia non è chiaro a tutti/e, per esempio) e far capire che una mobilitazione la si costruisce passo dopo passo, portando il tema al centro del dibattito, creando spazi di discussione sui posti di lavoro, cercando di favorire la solidarietà e la condivisione di idee tra il personale.
Una mobilitazione val sempre la pena: accresce la consapevolezza dei propri diritti, crea solidarità tra chi lavora, stabilisce dei paletti che la controparte non deve varcare. Davvero… vale sempre la pena.
E allora cominciate a discuterne tra di voi, a vedere cosa potete fare sul vostro posto di lavoro: tutto va bene… un’assemblea in tempo di lavoro; una pausa prolungata, l’esposizione di striscioni, uno sciopero ecc. Noi raccogliamo volentieri le idee, le condividiamo con gli altri, cerchiamo di far da ponte e di coordinare le varie azioni, di dare suggerimenti… fateci sapere a erredipi@bluewin.ch…
In ogni ufficio, in ogni sede scolastica si può contribuire alla mobilitazione: mettiamo il tema del rincaro e della dignità del lavoro pubblico al centro della discussione pubblica e osiamo rompere un tabù…
Da parte nostra cercheremo anche di coinvolgere il più possibile le forze sociali e politiche sensibili al tema – sindacati, associazioni, partiti.
Coraggio: non facciamo la fine dei polli.
