Sondaggio per l’assemblea generale

Sei d’accordo di:

1) chiedere al CdS di convocare anche ErreDiPi per concordare la concessione di un rincaro, al 1° gennaio 2024, dell’ 1.4% dei salari dei dipendenti cantonali.

89%SI

11%NO

2) chiedere al CdS di non mettere in atto la non sostituzione del 20% del personale partente (tutti i settori)?

88%SI

12%NO

3) di richiedere a ErreDiPi, OCST, SIT e VPOD, qualora il CdS non accolga le nostre rivendicazioni, di convocare per fine aprile una giornata di mobilitazione?

81%SI

19%NO

Discuteremo poi che fare, anche sulla base dei risultati del questionario, nell’ Assemblea generale ErreDiPi


ErreDiPi non cerca il muro contro muro: non l’ha mai fatto.

ErreDiPi non fa disinformazione: da quando c’è, scova le informazioni tra le carte e le spiega in modo chiaro e comprensibile.

ErreDiPi semplicemente chiede:

  • che la piazza sia ascoltata;
  • che le discussioni sul carovita 2023 non siano rimandate al 2026;
  • che tutto il personale partente, senza esclusioni, sia sostituito al 100%.

Perché la vita è cara ora.

Perché non sostituire il 20% del personale partente è tagliare alla cieca, senza un’analisi dei bisogni.

E perché nemmeno il Consiglio di Stato può garantire alcunché per il 2026.

Serve un rapporto di forza più favorevole per ottenere qualcosa.

E il rapporto di forza lo possiamo migliorare ora, non nel 2026…

Il comitato ErreDiPi.

Bellinzona, 10/3/2024