Sciopero di giovedì 29/2

La tassa del 2% non c’è più: ed è una prima nostra vittoria!

Grazie alle mobilitazioni organizzate negli scorsi mesi la scorsa settimana la maggioranza del Gran Consiglio ha stralciato la tassa del 2% sui nostri salari.

Ora dobbiamo rilanciare la mobilitazione ed accentuarla, così da ottenere la compensazione del salario al carovita e impedire che il taglio del 20% del personale partente sia confermato in modo strutturale e che venga anche esteso (dal 2024) alla scuola.

Il carovita non è un aumento della paga: serve solo a impedire che il salario reale diminuisca di fronte all’aumento dei prezzi. Tutti i cantoni lo riconoscono ai propri dipendenti (media: 1.75%): solo il Ticino rifiuta di farlo. E dire che non è l’unico con i conti in rosso…

Non riconoscere il carovita significa accettare che, sulla carriera, il potere d’acquisto dei propri dipendenti diminuisca di un 1000 franchi l’anno.

Sciopero dalle 15:00
Corteo dalle 17:00 (Stazione a Bellinzona)

Il primo appuntamento per questa mobilitazione è la giornata di sciopero di giovedì 29 febbraio 2024.

ErreDiPi aderisce con convinzione e con grande motivazione e organizza un corteo dalla stazione verso piazza Governo, alle 17:00.

L’invito che facciamo a tutto il personale dell’amministrazione cantonale, ai docenti cantonali, ai docenti comunali e al personale impiegato presso le polizie comunali è di scioperare dalle 15.00 e raggiungere Bellinzona (Piazzale Stazione) alle ore 17.00.

Da lì partirà la manifestazione. In allegato trovare il nostro volantino per la giornata di sciopero: fatelo passare tra i vostri contatti.

Scioperare è più facile di quanto ci si immagini!

Come sicuramente sapete il diritto alla partecipazione a uno sciopero da parte del personale dell’amministrazione cantonale e dei docenti cantonali è regolamentato da una risoluzione governativa del 16 novembre 2012 (numero 6503).

In allegato trovate trovate la risoluzione, le istruzioni per l’uso preparate da ErreDiPi, delle lettere pronte da inviare al/alla vostro/a superiore. Come potrete leggere scioperare è più facile di quanto ci si possa immaginare.

Comunicate ad ErreDiPi cosa si farà nei singoli uffici e nelle singole scuole

Stiamo già ricevendo molte comunicazioni da uffici e scuole sulle azioni di sciopero che stanno organizzando. È importante che le informazioni circolino… fateci sapere cosa farete al nostro indirizzo: erredipi@bluewin.ch.

Una cassa di sciopero

ErreDiPi sta organizzando una cassa di sciopero al fine di compensare parte delle perdite finanziarie per tutte e tutti coloro che sciopereranno.

Estenderemo l’invito a voler sostenere finanziariamente lo sciopero anche all’opinione pubblica. Se il 29 febbraio il personale pubblico sciopera non è solo per difendere il proprio diritto alla compensazione del salario. Vogliamo impedire un peggioramento del servizio pubblico in tutte le sue accezioni.

Lo facciamo per la collettività tutta.

A questo link trovate informazioni e modelli utili per creare una cassa di compensazione interna o per aderire alla cassa di compensazione ErreDiPi: https://www.erredipi.ch/post/cassa-di-solidariet%C3%A0-erredipi.

Fate girare il volantino e la polizza di versamento della cassa ErreDiPi tra i vostri conoscenti, amici e parenti. Ogni contributo finanziario conta.

Rassegna stampa

Link sulla conferenza stampa di lunedì 12/2:

-Il Quotidiano:

https://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/il-quotidiano?urn=urn:rsi:video:2053695

-Sei di Sera:

https://rsi.ch/s/2041501

-Radio Ticino: ci sono sempre e ci danno spazio, ma fatico poi a trovare i link… mi spiace, perché lavorano bene.

-Teleticino:

https://www.teleticino.ch/ticinonews/ticinonews-ore-12-120224-5733  (mattino e sera il servizio è uguale)

-La Regione:

https://laregione.ch/1732879

-Corriere del Ticino:

https://www.cdt.ch/news/ticino/sciopero-erredipi-tira-dritto-noi-scenderemo-in-piazza-342633