top of page
Cerca

La misura è colma. E pure la piazza.

  • Immagine del redattore: erredipi
    erredipi
  • 26 nov 2023
  • Tempo di lettura: 1 min


Il comitato dell’ErreDiPi vi ringrazia di cuore: la vostra presenza, i vostri volti, le vostre parole, le vostre esperienze hanno animato lo spledido corteo ErreDiPi dalla stazione alla piazza.

Siamo entrati in piazza e l’abbiamo riempita e scaldata.

Grazie.


Quando si ha fiducia in lei, la gente viene: ora non va tradita.

Perché una manifestazione non basta...


In queste settimane collegi dei docenti, assemblee del personale e associazioni hanno deciso di prendere pubblicamente posizione contro i provvedimenti previsti, denunciando le preoccupanti conseguenze delle scelte governative sulla tenuta sociale e sulla qualità dei servizi garantiti dallo Stato.


Ora dobbiamo giocare d’anticipo.

Non possiamo perdere tempo, con la scusa che tanto il preventivo verrà discusso in gennaio…


Le misure del preventivo 2024 sono un attacco al servizio pubblico e alle condizioni di vita e di lavoro dei dipendenti del Cantone e degli enti parapubblici. Punto. E il preventivo 2024 è un amuse-bouche di quello del 2025.


Quindi svegliamoci…: coordiniamo gli sforzi, opponiamoci ai tagli, evitiamo di muoverci in ordine sparso; all’opposto, cerchiamo tutte e tutti insieme una convergenza tra ordini scolastici diversi e tra i vari settori dell’amministrazione cantonale. Incontriamoci


Giovedì 30 novembre alle ore 20.00

presso le Scuole Nord di Bellinzona

via Guisan 7A - angolo Viale Motta


Cerchiamo di creare un comitato d’azione.

Perché è con l’azione che si migliorano i rapporti di forza.


Invitiamo tutte e tutti i singoli cittadini, tutte le associazioni coinvolte, tutte le scuole, tutti gli uffici cantonali e tutti gli enti parapubblici a partecipare all’appuntamento.


Movimento della Scuola

ADSMS – Associazione Docenti Scuole Medie Superiori

ErreDiPi - Rete per la Difesa delle Pensioni




 
 
bottom of page